Da ottobre 2024 abbiamo iniziato un progetto pilota, che nel 2025 si rafforza e diventa realtà all’interno del progetto SEMINAZIONI (sostenuto da Arci Emilia Romagna, progetto InItinere, e Regione Emilia Romagna). Si tratta di un percorso di scrittura collettiva, guidato da Azzurra D’Agostino, aperto a tutti i cittadini appenninici che desiderino sperimentare insieme la forma […]
Appuntamenti
8 marzo 2025: Presentazione del libro IL CIELO INTERO
Per le celebrazioni della Giornata Internazionale della Donna, l’8 marzo alle ore 11 presso la Biblioteca di Porretta Terme presentiamo il libro IL CIELO INTERO, esito dell’atelier di scrittura tenuto al CPIA Montagna, all’interno dell’omonimo progetto a cura di SassiScritti. Ringraziamo la Biblioteca e il Comune di Alto Reno Terme.
SEMINAZIONI 2025_Teatro

Procede Seminazioni 2025, il ciclo di formazioni artistiche dedicato a persone del territorio. Per la sezione ‘teatro’ in questa edizione abbiamo portato, direttamente dalla Sardegna, l’artista, formatrice e scrittrice Roberta Balestrucci Fancellu nella Scuola Primaria Casola-Berzantina, durante la “settimana alternativa”. In questa settimana, tradizionale appuntamento della scuola, i bambini possono incontrare nonni, genitori, esperti esterni […]
Un saluto al 2024 per accogliere il 2025 con SassiScritti

È con la bella illustrazione di Silvia Gurnari per Presenze, uno dei libri che abbiamo curato nel 2024, che vogliamo salutare questo 2024 di stelle e presenze, di correnti che dal dentro volgono al fuori e viceversa. Approfittiamo di questa ricorrenza per ringraziare tutte le istituzioni e le realtà che ci supportano, e […]
Panchine contro la violenza_conclusione del Bando

Nel 2023 SassiScritti ha realizzato, grazie ai contributi riconosciuti dal Bando per la promozione di una cultura della pace 2023 della Regione Emilia Romagna approvato con delibera n. 281 del 28 febbraio 2023, una ricca serie di iniziative (che potete trovare qui) che si sono concluse il 4 giugno 2024 con l’inaugurazione, alla presenza del […]
VIVAIO_RADICI DI CONOSCENZE

Nel mese di maggio abbiamo incontrato tanti ragazzi e ragazze delle classi del CPIA Montagna all’interno di progetto VIVAIO_RADICI DI CONOSCENZE. Si tratta dell’edizione 2024 del nostro lavoro dedicato agli adolescenti della montagna, in cui organizziamo e realizziamo dei laboratori artistici e di riflessione, nella convinzione che l’arte possa essere non solo strumento di espressione […]