InRitiro 2022_Nello spazio e nel tempo

Nel raccoglimento dei boschi silenziosi sul ciglio dell’inverno, siamo pronti a dedicare tempo alla scrittura e alla condivisione. Per l’ottavo anno SassiScritti infatti propone InRitiro, un calendario di residenze laboratoriali sul nostro Appennino tra Bologna e Pistoia. Ci si ritrova nel corso di un week end, condividendo spazi sia fisici che di pensiero e partecipazione, […]

Verso un altro mondo

Il Festival L’importanza di essere piccoli, ideato e organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale SassiScritti chiude un ciclo per iniziare qualcosa di diverso: non solo incontri pubblici, ma anche residenza artistica e luogo di confronto. Già con Pietre Miliari (2020) e Liturgie (2021) la natura del festival aveva cambiato forma, incrementando il tempo di scambio con […]

Il Cielo Intero: La trasmissione radiofonica

Una delle azioni del progetto IL CIELO INTERO, realizzato da SassiScritti all’interno del progetto E.lette dell’associazione Orlando sostenuto da Regione Emilia Romagna, è una trasmissione radiofonica realizzata in collaborazione con la redazione giornalistica di Radio RDM. Il ciclo di puntate di questa seconda edizione, a cura di Ambrogina Bertone, è dedicato a un approfondimento sull’autismo al femminile, […]

SASSOLINI 2022: cos’è successo in questi mesi insieme ai bambini dell’Appennino

Da ormai 4 anni SassiScritti realizza Sassolini, una rassegna di incontri tra artisti e bambini. Non ci siamo fermati durante la pandemia, portando le lettere degli artisti a casa e gli incontri on line, ma finalmente da quest’anno abbiamo potuto riprendere pienamente anche una serie di incontri in presenza. Quest’anno abbiamo lavorato esclusivamente sul teatro, […]

Un breve report dal festival SABIR a Matera: Laboratorio di poesia e scrittura ‘Il qui e l’altrove’

Durante il bellissimo festival SABIR che si è svolto a Matera dall’11 al 15 maggio, pensato e organizzato da ARCI, SassiScritti ha tenuto un laboratorio di scrittura poetica. Vista la tematica del festival, dedicato alle culture del Mediterraneo, abbiamo proposto “Il qui e l’altrove“, ovvero un percorso di scrittura rivolto soprattutto alle persone che si […]