Laboratorio con Monica Demuru – Corpo sonante e qualità del gesto acustico

21-23 luglio 2017 Laboratorio teatrale per la voce con Monica Demuru “Pensare la voce come la messa in vibrazione di un’energia che, avvolgendoci, ci penetra per vivificarci e successivamente è restituita da noi all’ambiente sotto forma di suono, è uno dei modi più semplici per giustificarci la complessa valenza dell’atto vocale e per comprendere come […]

Laboratorio con Oscar Del Summa – Nelle regole del quadrato

15-17 settembre 2017 Laboratorio teatrale con Oscar De Summa Partendo dall’assunto che il palcoscenico è uno dei luoghi dove può manifestarsi l’invisibile, il sacro, cercheremo attraverso questo stage di studiare le minime condizioni necessarie perché tale manifestazione avvenga. Ci rendiamo subito conto che l’invisibile o il sacro è preesistente alla forma ma che di questa […]

Laboratorio con Simone Rea – L’interpretazione del testo

29 settembre – 1 ottobre 2017 Laboratorio con Simone Rea: illustrare con l’acrilico e studio del personaggio Realizzare le immagini di un albo illustrato è molto complesso e ben diverso dalla pittura: i medium, i supporti, i materiali possono essere gli stessi della pittura e il confine con essa sembrerebbe impercettibile. Quello che differenzia la […]

Grazie!

… e anche la VI edizione de L’importanza di essere piccoli si è felicemente conclusa. Abbiamo ascoltato parole e suoni che ci hanno scaldato il cuore. Abbiamo visto tramonti che non riusciremo a dimenticare facilmente. Ci siamo scambiati sorrisi, strette di mano, abbracci. Abbiamo respirato un’aria magica e creato insieme uno spazio nel mondo sospeso sulla […]

Annuncio variazione programma

Piccola variazione di programma: SABATO 6 AGOSTO Erica Mou non sarà presente a Scaialbengo. MA: Erica verrà per un saluto-sorpresa al festival GIOVEDÌ 4 AGOSTO a Castagno di Piteccio insieme a Francesco Motta e Matteo Pelliti. Sabato 6 la nostra serata con Alessandra Racca si terrà comunque con un super concerto del mito Peppe Voltarelli. Si allarga dunque la nostra gioia per questi […]

L’arte e la comunità – SassiScritti e gli operai Philips-Saeco

SassiScritti ha sede e opera sull’Appennino tra Bologna e Pistoia. Quest’area ha subito negli ultimi anni una serie grave di perdite, che sembrano quasi attacchi: chiusura del punto nascita dell’ospedale di Porretta Terme, chiusura del tribunale, continui problemi sulla tratta ferroviaria, tagli alla cultura, fallimento delle terme (da secoli fulcro dell’intera valle, se non della […]