Il nostro secondo InRitiro dell’anno e in chiusura d’anno è con Silvia Vecchini. Come sa chi ha già seguito le meravigliose giornate passate, questo appuntamento da noi tanto desiderato è una due giorni di poesia, riflessione, scrittura, condivisione, lacrime e risate. La luce a guidare, oltre quella di Silvia, sarà quella che brilla da ogni […]
InRitiro
InRitiro 2023

Arriva anche quest’anno InRitiro, week end intensivi di laboratorio in Appennino insieme ad alcuni tra i più significativi artisti del panorama nazionale. Nel raccoglimento dei boschi silenziosi sul ciglio dell’inverno, siamo pronti a dedicare tempo alla scrittura e alla condivisione. Per il nono anno SassiScritti infatti propone InRitiro, un calendario di residenze laboratoriali sul nostro […]
- Appuntamenti
- ...
InRitiro 2022_Nello spazio e nel tempo

Nel raccoglimento dei boschi silenziosi sul ciglio dell’inverno, siamo pronti a dedicare tempo alla scrittura e alla condivisione. Per l’ottavo anno SassiScritti infatti propone InRitiro, un calendario di residenze laboratoriali sul nostro Appennino tra Bologna e Pistoia. Ci si ritrova nel corso di un week end, condividendo spazi sia fisici che di pensiero e partecipazione, […]
InRitiro 2019

Prosegue il progetto InRitiro, con la sua V stagione di laboratori intensivi residenziali. In questa pagina potrete trovare i workshop tra cui scegliere, mentre per tutti i dettagli potete scrivere a info@sassiscritti.org 27-29 settembre: Laboratorio con Mara Cerri – ‘Una storia disegnata’ 11-13 ottobre: Laboratorio con Davide Calì – ‘Scrivere un albo per bambini’ 18-20 ottobre: Laboratorio con […]
Laboratorio con Giulio Mozzi – La natura della finzione

fotografia di Giovanni Zaffagnini 3-4-5 novembre 2017 Laboratorio di scrittura con Giulio Mozzi Che cosa è la finzione? Com’è possibile che leggiamo come se fossero vere (e quindi: emozionandoci, ridendo, piangendo…) delle storie che, a mente fredda, sappiamo perfettamente essere inventate? In che modo si possono distinguere, dal punto di vista della scrittura e dell’organizzazione […]
Laboratorio con Monica Demuru – Corpo sonante e qualità del gesto acustico

21-23 luglio 2017 Laboratorio teatrale per la voce con Monica Demuru “Pensare la voce come la messa in vibrazione di un’energia che, avvolgendoci, ci penetra per vivificarci e successivamente è restituita da noi all’ambiente sotto forma di suono, è uno dei modi più semplici per giustificarci la complessa valenza dell’atto vocale e per comprendere come […]