Cari amici state facendo la dichiarazione dei redditi? Potete dare il vostro 5xmille alla nostra associazione segnando il CF 91277260377. A voi non costa nulla e a noi porta un grande aiuto per realizzare tutto quello che ci piace condividere con voi: il festival L’importanza di essere piccoli, rassegne, anche per i più piccoli come […]
sassiscritti
L’ISOLA – un mondo migliore è possibile

SABATO 11 MAGGIO ORE 20.30 e DOMENICA 12 MAGGIO ORE 17 andrà in scena al Teatro Testoni di Porretta Terme (BO) L’ISOLA – un mondo migliore è possibile, esito del laboratorio teatrale condotto da SassiScritti all’interno del progetto “Appennino Aperto”. Dopo molti mesi di lavoro siamo felici di presentare il saggio costruito insieme ai ragazzi dell’Istituto […]
Festa del 25 aprile

Con grande piacere possiamo dire che la festa per il 25 aprile che Arci Bologna organizza alla Casa del Popolo di Rasora e per cui SassiScritti ha curato gli appuntamenti culturali, piccola anteprima del festival L’importanza di essere piccoli 2018 che si terrà dal 2 al 5 agosto prossimi, è stata un momento davvero speciale. […]
Laboratorio con Giulio Mozzi – La natura della finzione

fotografia di Giovanni Zaffagnini 3-4-5 novembre 2017 Laboratorio di scrittura con Giulio Mozzi Che cosa è la finzione? Com’è possibile che leggiamo come se fossero vere (e quindi: emozionandoci, ridendo, piangendo…) delle storie che, a mente fredda, sappiamo perfettamente essere inventate? In che modo si possono distinguere, dal punto di vista della scrittura e dell’organizzazione […]
Laboratorio con Monica Demuru – Corpo sonante e qualità del gesto acustico

21-23 luglio 2017 Laboratorio teatrale per la voce con Monica Demuru “Pensare la voce come la messa in vibrazione di un’energia che, avvolgendoci, ci penetra per vivificarci e successivamente è restituita da noi all’ambiente sotto forma di suono, è uno dei modi più semplici per giustificarci la complessa valenza dell’atto vocale e per comprendere come […]
Laboratorio con Oscar Del Summa – Nelle regole del quadrato

15-17 settembre 2017 Laboratorio teatrale con Oscar De Summa Partendo dall’assunto che il palcoscenico è uno dei luoghi dove può manifestarsi l’invisibile, il sacro, cercheremo attraverso questo stage di studiare le minime condizioni necessarie perché tale manifestazione avvenga. Ci rendiamo subito conto che l’invisibile o il sacro è preesistente alla forma ma che di questa […]